MENÙ
Le nostre specialità
“Sono partita da quelli che erano i ricordi ben impressi nel mio palato della cucina del 1960 quando la mia famiglia aprì il Timone, per poi arrivare a quello che per me è una vera rappresentazione nel piatto della nostra Liguria. C’è molto di personale, quanto è in menù oggi rappresenta in realtà tutto quello che io adoro mangiare del nostro avaro ma generoso territorio. Forno e Cucina perché anche nelle case esiste questa distinzione tra ciò che si cucina nel forno e ciò che si cucina con i fornelli, semplice, vero?! L’orto poi è stato la linfa di tutto, ovvero quel qualcosa che ogni giorno ti da lo stimolo a creare un piatto anche all’ultimo momento solo con l’aiuto della tecnica e della passione.”
Antonella
Piatti del giorno
Muscoli ripieni
Le cozze di Portovenere, chiamate appunto muscoli, ripiene di mortadella, muscoli ed erbe liguri, cotte in umido nel pomodoro
Moscardini all’inferno
I moscardini sono simili a piccoli polpi molto teneri, cucinati con patate e pomodoro, leggermente piccanti
La burrida di pesce
Zuppa di pesce fatta con seppia, moscardino e pesce tranciato insieme ai muscoli di Portovenere e al crostone di pane
Le acciughe ripiene
Le acciughe fresche vengono spinate, riempite e fritte
La cima ripiena alla genovese
Stoccafisso accomodato
Stoccafisso fatto in casseruola con pinoli, patate e olive taggiasche
Cappon magro
Il cappon magro è un antico piatto ligure che unisce il pesce alle verdure di stagione, ed è condito con la tipica salsa verde
Il coniglio alla ligure
Piatto tipico dell’entroterra ligure cucinato in tegame con olive taggiasche e pinoli
Totani ripieni
Totani riempiti con baffo del totano, mortadella, timo e pinoli
Il polpo con le patate e le olive taggiasche
Forno
Le nostre focacce al formaggio in teglia (60 cm)
Focaccia al formaggio
Tipico piatto ligure: la pasta tirata abilmente, come un velo, su due strati e riempita di Prescinsêua tipico formaggio delle colline genovesi (oggi stracchino). Ammira lo spettacolo mentre te la prepariamo.
La pizzata
Con l’aggiunta di pomodoro, origano e acciughe, la focaccia al formaggio è ancora più saporita e succulenta.
Focaccia al formaggio della Anto
Con i fiori di zucca del nostro orto quando la stagione lo consente, e in autunno con la crema di zucca.
Focaccia al formaggio al pesto
Con il tipico pesto ligure fatto a mano da noi.
Focacce liguri
Provate il gusto pieno delle nostre focacce: le produciamo con farina di cereali italiani integrali misti, un impasto a lunga lievitazione e olio extravergine di oliva. Ingredienti solo freschi e di alta qualità scelti seguendo il ritmo delle stagioni e la tradizione dei sapori liguri!
La classica
Olio extravergine, sale, origano
Ferale
Cipolla di Tropea in agrodolce, tonno
Liguria da gustare
Patate, scaglie di parmigiano, il nostro pesto fatto a mano
Lardosa
Pomodoro fresco, lardo di Colonnata DOP
Monterosso
Pomodoro fresco, filetti di acciughe in olio extravergine, origano
Taggiasca
Cipolla in agrodolce, olive taggiasche, pomodorini, origano, olio evo
Orto
Verdure di stagione dell’orto (chiedi a noi)
Focaccione Ale
Pomodorini, stracchino, fiocco di Culatello di Parma, rucola
Focaccione André
Prosciutto cotto, mozzarella fiordilatte, pomodorini
Pizze
Noi usiamo pomodoro italiano bio, verdure di stagione del nostro orto e preferiamo i prodotti di prossimità. L’impasto è altamente digeribile: lo prepariamo con una miscela di cereali italiani integrali selezionati e lievita oltre 42 ore. Tutto questo per garantirvi gusto e qualità eccellenti.
Topolino per i piccoli, con le orecchie!
Pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte DOP, olive taggiasche
Marinara
Pomodoro San Marzano, aglio, origano di collina, olio evo di Portovenere
Margherita
Pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte
Prosciutto cotto
Pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte, prosciutto cotto
Napoletana
Pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte, filetti di acciughe, origano
Le speciali del Timone
La Margherita del Timone
Mozzarella fiordilatte, burrata pugliese, pomodori del nostro orto, origano, olio evo
Portivene
Pomodoro San Marzano, muscoli (ovvero cozze), aglio, olio evo
Pesto
Mozzarella fiordilatte DOP, patate, fagiolini, il nostro pesto
Lambrescio
Pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte, gorgonzola, salsiccia di Pignone, peperoni, cipolle
Quella del nostro orto
Guarda la lavagna o chiedi a noi: usiamo le verdure di stagione del nostro orto
Pignone
Mozzarella fiordilatte DOP, patate, salsiccia di Pignone, rosmarino
Piccantosa
Pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte, salame artigianale piccante, salsiccia di Pignone
Italia
Mozzarella fiordilatte, stracchino, pomodoro fresco, origano
Acciughe e zucca
Passata di zucca gialla trombetta, burrata pugliese, acciughe di Cetara
Tonno e cipolle rosse di Tropea
Pomodoro San Marzano, cipolle rosse di Tropea, mozzarella fiordilatte, tonno, pomodorini, olive taggiasche
Calzone esagerato
Mozzarella fiordilatte DOP, prosciutto cotto, salsiccia di Pignone, peperoni grigliati, cipolla caramellata
Miglio ZERO
Pomodoro San Marzano, muscoli di Portovenere, calamari freschi, acciughe fresche sfilettate, olio degli Orti del Timone a crudo, prezzemolo fresco, pepe nero
Antipasti
Dalla cucina e dal forno
La farinata
Gustosissimo prodotto tipico, cotto al forno nelle tipiche teglie di rame, senza glutine per eccellenza. Gustatela come antipasto, vi svelerà l’essenza della Liguria. Salvo la prepara e la inforna per voi, non perdetevi l’esperienza!
Farinata classica
Aggiunte alla farinata: pesto, stracchino, gorgonzola, cipolla caramellata
Gran misto di farinate
Quattro fette nei gusti del giorno
Le tegliette speciali di farinata
- Farinata con patate e salsiccia Pignone
- Farinata con muscoli di Portovenere
Gran piatto di Sgabei fritti e salumi misti
Antico piatto del territorio fatto con pasta lievitata fritta. Serviti con salumi locali e non, formaggio morbido e il nostro pesto
Cestino di sgabei
Focaccette fritte
Focaccette fritte ripiene di morbida Prescinsêua (formaggio tipico ligure a pasta morbida)
Croston d’erbetti
Torta d’erbi arricchita con salsiccia di Pignone (paese qui vicino dell’entroterra) sbriciolata, scaglie di grana e l’olio extravergine locale prodotto da noi. Preparata al momento del vostro ordine è calda, profumata e croccante al punto giusto. Ideale anche da condividere, sicuramente da non perdere
Cucina
Antipasti
Pane e olio
Il nostro pane caldo servito con olio evo naturale prodotto da noi (leccino, taggiasca e prembesa, raccolto di Portovenere 2021)
Lo Scabeccio di acciughe
L’acciuga fresca fritta e marinata con vino bianco, aceto e cipolla bianca
Il Prebugiun del nostro orto
Verdure ed erbe selvatiche, sapientemente miscelate e unite alla patata e all’olio di Portovenere
Filetti di acciughe nel nostro olio buono
L’acciuga dissalata e spinata nell’olio di nostra produzione
Le acciughe ripiene (dal 1960)
Le acciughe fresche spinate, riempite e fritte
Pinzimonio
La pasta fresca e le zuppe
La pasta fresca
Di mare del giorno
I testaroli
Al pesto, pomodoro e basilico, olio di Portovenere e parmigiano
Le trofie
Con il nostro pesto ligure, fagiolini e patate
La burrida di pesce
Zuppa di pesce fatta con seppia, moscardino, pesce tranciato, muscoli di Portovenere e crostone di pane
I secondi dal mare e dalla terra
Fritto di pesce
Misto del pescato locale
Gran cartoccio al forno
Di pesce sfilettato con muscoli di Portovenere, calamari, pomodorini, olive taggiasche e patate
Muscoli di Portovenere
Nel tegame, alla marinara
Muscoli ripieni
Le cozze di Portovenere ripiene di mortadella, muscoli ed erbe liguri cotte in umido nel pomodoro
Stoccafisso accomodato*
Fatto in casseruola con pinoli, patate e olive taggiasche
Moscardini all’inferno*
Con patate e pomodoro, leggermente piccanti
La salsiccia di Pignone cotta al forno
Con le patate al rosmarino
Coniglio alla ligure*
Con olive taggiasche e pinoli
Contorni caldi e freddi del nostro orto in lavagna
- Cestino di focaccina calda da accompagnare
- Cestino di sgabei da accompagnare
* Piatti settimanali a rotazione, leggi le lavagne o chiedi a noi
Dolci
La torta mele
Con crema allo Sciacchetrà
Il barattolino
Di crema pasticcera con cioccolata calda
La frutta
Cotta speziata al forno con il gelato artigianale
Il nostro sorbetto al limone
Gli speciali
Scoglietti di Portovenere
Serviti con un bicchiere di vino passito
Pizza dolce del giorno
È un po’ grande!
Sgabei dolci
Con crema e cioccolata
Alt! Sempre grande!
Per un dolce regalo... e per ricordarvi dolcemente di noi
Il sacchetto di Scoglietti di Portovenere
Marchio registrato, prodotto esclusivo il Timone #scogliettidiportovenere
Il sacchetto di Paperelle di Portovenere
Marchio registrato, prodotto esclusivo il Timone

Teglia di Focaccia al formaggio

Farinata classica

Gran piatto di Sgabei fritti e salumi misti

Croston d’erbetti

Pizza - Quella del nostro Orto

Lo Scabeccio di acciughe

Il Prebugiun dell’orto sulla crosta

Gnocchetti al nostro pesto ligure con fagiolini e patate

Muscoli Portovenere alla marinara nel tegame

I tipici Muscoli ripieni

Verdure ripiene al forno

Tagliere Timone

Barattolino di crema pasticcera con cioccolata calda

Scoglietti di Portovenere

Moscardini all’inferno

Cappon Magro

Acciughe ripiene
